Checcoro
  • Home
  • Chi siamo
  • Concerti
  • Repertorio
  • Cosa puoi fare
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Chi siamo

Checcoro è il primo coro LGBT di Milano formato da persone di ogni orientamento sessuale e identità di genere, che sostiene e promuove una cultura dei diritti sociali e civili per tutti.

Attraverso il linguaggio universale della musica, Checcoro intende sensibilizzare il maggior numero di persone sulle tematiche LGBT, affinché l’idea di una società multiforme sia considerata alla base della crescita collettiva.

La nostra storia

Checcoro è un coro a cappella che nasce nel 2010 per proporre alla città di Milano brani natalizi cantati in piazza secondo la tradizione anglosassone. Durante le performance, a chi si ferma ad ascoltare viene distribuito il testo con l’invito a cantare e con lo scopo di coinvolgere il pubblico in una esperienza di comunità allargata e variegata.

A partire dall’ottobre del 2013 l’esperienza del coro si è distribuita su tutto l’anno partecipando agli eventi della comunità LGBT milanese (tra gli altri Pride Week e Mercatini natalizi Arcobaleno) con flash mob e concerti rivolti a tutta la città (Chiostri dell’Umanitaria, Casa dei Diritti) e partecipando a festival e iniziative in Lombardia (Crespi D’Adda, Legnano, Cinisello Balsamo, Mariano Comense, Desio, Sesto San Giovanni, Pavia, Expo) e non solo.

Collabora inoltre con la Zona 3 di Milano per la realizzazione di iniziative pubbliche a sostegno di una città più inclusiva e vivibile.

Nel 2016 Checcoro è stato selezionato per accompagnare lo spettacolo David Mixner Show al Teatro Elfo Puccini di Milano, per partecipare alla serata finale del Diversity Media Awards 2016 presso il Pavillon Unicredit e ha preso parte a La Fête de la Musique a Parigi. Nello stesso anno è stato il coro organizzatore del Festival Cromatica.

Il numero dei partecipanti al coro è cresciuto progressivamente negli anni fino ad arrivare ai 50 elementi attuali, guidati dal maestro Filiberto Bentivoglio, che ne segue la direzione e la curatela musicale.

Il repertorio attuale, oltre alle carole natalizie della tradizione anglosassone, comprende brani pop come Born This Way di Lady Gaga, Tous Les Même di Stromae, Super Trouper degli Abba, Nessuno mi può giudicare di Caterina Caselli e liriche della tradizione italiana come l’Inno di Mameli e l’Inno alla gioia di Beethoven, cantate nelle occasioni più ufficiali.

Dal 2017 Checcoro si è costituito in Associazione di Promozione Sociale (APS) con lo scopo di rafforzare la propria azione anche attraverso il contatto e il confronto con le istituzioni e la cittadinanza.

Abbiamo cantato per

                           

Struttura organizzativa

Checcoro è un’Associazione di Promozione Sociale. La sua attività è definita e regolata da uno Statuto redatto e approvato dai Soci.

Tutti i coristi sono soci ed eleggono, al proprio interno, il Direttivo che guida l’Associazione.

Le cariche attualmente in corso sono:

Presidente: Alessandra Palmisano

Vicepresidente: Gianluca Trezzi

Segretario: Elisa Senna

Tesoriere: Flora Schierano

Consigliere: Roberto Cangioli

Il Direttivo nomina il responsabile musicale: dalla sua fondazione Checcoro è diretto da Filiberto Bentivoglio.

Lo statuto

Qui puoi consultare il nostro Statuto.

info@checcoro.org

Gli amici di checcoro

AnteriorePosteriore

Facebook

Instagram

Seguici!
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Reddit

CHECCORO

info@checcoro.org ufficiostampa@checcoro.org
COOKIE POLICY

SOCIAL

Facebook
Twitter
Instagram
Scorrere verso l’alto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok